Corso “Operatore Socio Assistenziale”
Ore corso: 600 (Fad/Webinar/Pw)
Costo: € 407,00 + oneri esame finale
Descrizione generale
L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente dell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio assistenziali.
Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto.
A chi si rivolge
Il corso di Operatore socio assistenziale è rivolto a tutti coloro che vogliono lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi e socio assistenziali, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.
Modalità di fruizione
Il corso Operatore socio assistenziale , viene erogato online nella comoda modalità e-learning, che ti permette di seguire quando e dove vuoi con qualsiasi dispositivo, i vari moduli didattici per 336 ore, in webinar per ore 84 e in project work per ore 180.
Modalità di iscrizione
È necessario produrre apposita richiesta presso la segreteria dell’Associazione, unitamente alla seguente documentazione:
- Documento di identità in corso di validità.
- Tessera sanitaria.
- Copia e/o autocertificazione del titolo di studio
- Copia avvenuto versamento quota di partecipazione.
Esame finale
Prova scritta e colloquio individuale, sulle materie oggetto del programma didattico.
Certificazioni
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78).
Il titolo di “Operatore socio assistenziale” è spendibile nelle graduatorie del personale ATA, in base a quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione.
Commenti recenti